venerdì, Maggio 20, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi

Positivo il turismo in Piemonte nel 2021

Redazione Notizietorino24.it Da Redazione Notizietorino24.it
30 Marzo 2022
in Viaggi
0
Positivo il turismo in Piemonte nel 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2021 per il turismo in Piemonte si è registrato un forte incremento nel 2° semestre, con +62% di pernottamenti quando l’apertura della mobilità ha permesso la ripresa del consumo turistico, fra luglio e dicembre e, ad agosto, movimenti turistici oltre i livelli 2019: +1% di arrivi e +7% dei pernottamenti trainati maggiormente dalla componente nazionale.

Infatti, rispetto al 2019 i movimenti turistici nelle strutture ricettive sono ancora in difetto di circa il 34% a causa della mancata stagione invernale 2020/2021 e della fase primaverile ancora provata dagli effetti delle misure sanitarie. Il trimestre estivo di luglio-settembre ha visto un incremento di arrivi e presenze: rispettivamente +38% e +43% rispetto allo stesso periodo del 2020, riducendo la flessione verso l’analogo periodo del 2019 a -8%. In aumento anche le recensioni online riguardanti il Piemonte, che nel 2021 fanno segnare +15,4% rispetto al 2020.

Potrebbe piacerti anche

Contenuto non disponibile

“Il turismo del Piemonte corre a velocità doppia rispetto al resto di Italia e questo ci rende orgogliosi, perché testimonia l’eccellenza di un territorio straordinario e di coloro che vi lavorano ogni giorno – ha sottolineato in conferenza stampa il presidente della Regione Alberto Cirio -. Continueremo a sostenere questo patrimonio prezioso attraverso la promozione e rilanciando il successo dei nostri voucher vacanza. Con una soddisfazione in più. Nelle migliaia di recensioni positive di chi viene in Piemonte, la nostra regione viene percepita come una delle più sicure anche dal punto di vista sanitario e questo è merito della nostra campagna vaccinale”.

Valutando gli andamenti nei territori di competenza delle Agenzie Turistiche Locali, tutti hanno incrementato i movimenti rispetto al 2020, riducendo il divario registrato l’anno scorso in confronto al 2019. I migliori risultati si registrano nelle aree di Langhe Monferrato Roero e di Biella Valsesia e Vercelli che presentano un consuntivo 2021 in difetto di meno del 20% rispetto al 2019. In maggiore difficoltà il territorio di Turismo Torino e Provincia che, pur registrando un incremento del 53% di arrivi e 32% di pernottamenti, evidenza un calo del 44% rispetto ai movimenti 2019, rimanendo tuttavia la prima destinazione piemontese, con oltre 4milioni di pernottamenti e 1milione e 400mila arrivi. Seguono il Distretto Turistico dei Laghi con 2milioni e 800mila presenze e oltre 790mila arrivi, e Langhe Monferrato Roero con oltre 1milione di pernottamenti e quasi 470mila arrivi.

“Il Piemonte del turismo ha avviato la ripresa lentamente ma con costanza. E secondo quanto rilevano le recensioni online, il barometro della nostra reputazione e origine di quel passaparola che rappresenta una delle migliori pubblicità possibili, lo sta facendo con una marcia in più – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Vittoria Poggio – Il Piemonte si sta confermando un faro per i grandi eventi, ma molti altri sono stati gli elementi che hanno contribuito ai buoni risultati del 2021. Innanzitutto i voucher vacanza regionali, finanziati con 6,5 milioni, che hanno generato una ricaduta di circa 50 milioni: ne abbiamo venduti 53.665 e adesso pensiamo di rilanciarli per il 2022 con ulteriori 1,2 milioni. Non abbiamo ancora raggiunto i livelli pre-pandemia, ma tutto contribuisce a renderci ottimisti”.

Post Precedente

Per Torino e il Piemonte un ruolo chiave nel piano strategico di Stellantis

Post Successivo

TRASPORTAVA MACERIE ABUSIVAMENTE. LA POLIZIA LOCALE DENUNCIA CONDUCENTE E PROPRIETARIO DEL VEICOLO

Redazione Notizietorino24.it

Redazione Notizietorino24.it

Notizietorino24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su Torino su attualità. sport e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
NEL FURGONE NASCONDEVANO ARMI. DENUNCIATI A PIEDE LIBERO

TRASPORTAVA MACERIE ABUSIVAMENTE. LA POLIZIA LOCALE DENUNCIA CONDUCENTE E PROPRIETARIO DEL VEICOLO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Torino, assalto a Unione Industriale: 11 misure cautelari
  • Il lupo nelle Alpi: la Regione Piemonte chiede l’intervento del Governo
  • Le iniziative della Regione Piemonte al Salone del Libro
  • Il Piemonte si è riaperto al mondo con entusiasmo
  • Un piano triennale per contrastare la povertà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@notizietorino24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Notizietorino24.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy