venerdì, Maggio 20, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Presentato il logo delle Universiadi 2025

Redazione Notizietorino24.it Da Redazione Notizietorino24.it
1 Febbraio 2022
in Sport
0
Presentato il logo delle Universiadi 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Torino-Napoli 0-1, gol di Fabian Ruiz decide match

Atalanta-Torino 4-4, festival dei rigori e dei gol

Torino-Milan 0-0

La Mole Antonelliana stilizzata con i colori della Federazione italiana sport invernali, gli sci e l’azzurro a formare una grande U e, sotto, la scritta Torino 2025: è il logo, svelato al Padiglione Italia all’Expo di Dubai, delle Universiadi Invernali che Torino e il Piemonte ospiteranno dal 13 al 23 gennaio 2025. A idearlo Matteo Belletti, studente dell’Università di Torino, che si è ispirato a quello della candidatura delle Olimpiadi 2006.

“Con questo logo, che rappresenta tutta la bellezza di Torino e del Piemonte, schiacciamo il pulsante start per questa avventura importantissima che ci dà l’opportunità di guardare al futuro e immaginare una Torino sempre più città universitaria, non solo per l’eccellenza didattica – afferma l’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca – La sport è un motore vero, reale, di economia, che genera turismo ma anche benessere. A Torino sono nate le Universiadi e ora vi ritornano, e questo deve permetterci di diventare sempre più centrali nel panorama sportivo mondiale. Essere quest’anno Regione europea dello Sport accende la miccia per le Universiadi”.

Alla presentazione sono intervenuti anche i presidenti del Comitato organizzatore e dell’Ente per il diritto allo studio piemontese Alessandro Sciretti e del Cus Torino Riccardo D’Elicio.

La Regione a Expo 2020

L’assessore Ricca ha colto l’occasione per precisare che “l’obiettivo della partecipazione della Regione Piemonte a Expo 2020 Dubai è di andare a recuperare quello che abbiamo perso in questi due anni di pandemia in termini economici e turistici. Dobbiamo spingere sull’acceleratore in modo forte, per dare la possibilità alle imprese di potersi rialzare e a tutto l’indotto di poter tornare a essere quello che era prima. Expo è fondamentale, è una vetrina sul mondo che dà la possibilità a tutti di poter essere visibili, e con le caratteristiche e la voglia del nostro territorio di emergere per noi diventa ancora più facile. La Regione sta investendo tantissimo nell’Expo e in tutto quello che è il contorno”. A questo proposito ha anticipato che “a marzo saremo presenti, oltre che per la Sport Week, anche per le attività di promozione del nostro territorio. Lo sport è uno dei motori fondamentali che in sinergia con il Padiglione Italia ci può dare la possibilità di essere più visibili”.

Post Precedente

Finanziati 46 progetti di benessere scolastico

Post Successivo

Meteo 3R: online la nuova app per osservare, prevedere e allertare di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria

Redazione Notizietorino24.it

Redazione Notizietorino24.it

Notizietorino24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su Torino su attualità. sport e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Meteo 3R: online la nuova app per osservare, prevedere e allertare di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria

Meteo 3R: online la nuova app per osservare, prevedere e allertare di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Torino, assalto a Unione Industriale: 11 misure cautelari
  • Il lupo nelle Alpi: la Regione Piemonte chiede l’intervento del Governo
  • Le iniziative della Regione Piemonte al Salone del Libro
  • Il Piemonte si è riaperto al mondo con entusiasmo
  • Un piano triennale per contrastare la povertà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@notizietorino24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Bellezza
  • Moda
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Notizietorino24.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy